Paolo Fonda
Psicoanalista

Bio

Un percorso tra psichiatria, psicoanalisi e formazione internazionale.

1942

Nato a Trieste.

1961

Diploma al Liceo Sloveno "France Prešeren" di Trieste.

1967

Laurea in Medicina a Padova.

1970

Specializzato come psichiatra a Milano, inizia il suo lavoro presso l'Ospedale Psichiatrico di Trieste nel team del Prof. Franco Basaglia. Inizia a Venezia la sua formazione psicoanalytica presso la Società Psicoanalitica Italiana (SPI).

Dr. Paolo Fonda

La Psicoanalisi

La psicoanalisi, le cui radici possiamo ricercare nei millenari sforzi della cultura umana di comprendere l'attività mentale, è qualcosa di vivo che incessantemente evolve, si adatta ed è fertilizzato da nuove circostanze in tempi nuovi. Questo processo di integrazione ed arricchimento con elementi delle culture locali è continuato in tutte i paesi durante l'ultimo secolo – dagli inizi della psicoanalisi – ed ha prodotto un interessante e fiorente albero con una molteplicità di rami (scuole) scaturiti dal tronco freudiano.

Da questo albero mi sono nutrito in particolare dei frutti di:

Donald WinnicottMelanie KleinJose BlegerHeinz KohutHans LoewaldDaniel SternOtto KernbergThomas OgdenFerdinando VanniAntonio Alberto SemiAntonino FerroStefano BologniniGiuseppe Civitaresee numerosi altri

Riconoscimenti